martedì 13 ottobre 2015

HARDWARE

INFORMATICA vuol dire  INFORMAZIONE AUTOMATICA


Il computer è un insieme di dispositivi fisici (hardware) predisposti per ricevere dati dall'esterno, elaborarli seguendo le istruzioni contenute in programmi (software) e produrre risultati alla fine del processo di elaborazione 

I componenti hardware e software sono complementari tra loro e indispensabili affinché il computer possa funzionare.



L'HARDWARE   (hard, "solido"; ware, "componente" è l'insieme dei componenti fisici:  meccanici, elettrici, elettronici,  magnetici e ottici.



















IL SOFTWARE (soft "soffice"; ware, "componente" è la parte logica  di un elaboratore, costituita dai programmi residenti nella memoria del computer o nei supporti di memorizzazione.

STRUTTURA HARDWARE DI UN PC



La struttura hardware di un PC  e il flusso dei dati al suo interno sono illustrati in modo chiaro dallo schema ideato dal matematico  Von Neumann. Tale modello, rappresenta gli elementi base di ogni sistema di elaborazione con accesso diretto alla memoria.




Architettura dei computer


CPU (Central Processing Unit, "processore "): è il cervello della macchina in cui avvengono tutti i processi di elaborazione.

MEMORIA CENTRALE, è un dispositivo elettronico che conserva le istruzioni per l'avvio del PC e memorizza informazioni, istruzioni e dati per l'elaborazione. Si  distingue in : 

RAM (Random Access Memory): memoria di lettura e scrittura, volatile, ad accesso casuale, di lavoro dinamica. Il suo funzionamento è subordinato alla presenza della corrente elettrica.

ROM (Read Only Memory): memoria di sola lettura il cui contenuto non varia nel tempo.